L'iscrizione all'A.I.R.E. In questi casi, la richiesta di iscrizione all’AIRE può essere presentata sia dal … Domande Frequenti. Homepage Servizi Consolari Online. Quest’ultima normativa non recita la necessità di iscriversi all’AIRE se si è un lavoratore o uno studente, ma semplicemente che dev’essere fatto per tutti coloro che decidono di risiedere all’estero per un periodo superiore ai 12 mesi. Ci si può iscrivere via posta? Se, invece, la permanenza in territorio straniero è inferiore ai 12 mesi, non ci sarà bisogno di iscriversi all’AIRE. Quindi tutti coloro che non si sono ancora regolarizzati non devono fare altro che fare la domanda quanto prima. Ad ogni modo, come evidenziato, farà sempre fede la data di presentazione della domanda, e non quella di accettazione, quindi risulterete iscritti all’AIRE una volta che avete presentato la domanda. e’ un atto obbligatorio, previsto dalla legge (Legge n. 470/1988). Filed Under: Documenti Tagged With: Documenti per viaggiare, Documenti utili, Trasferirsi e vivere all'estero, Ciao Marco, Questa procedura varia di paese in paese e quindi è necessario vedere tutti i dettagli presso i siti o le sedi competenti. 2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy, Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. È possibile presentare anche l’istanza presso il Comune italiano di residenza prima della partenza, dichiarando che si ha intenzione di trasferirsi fuori dai confini nazionali per un periodo di tempo superiore ai 12 mesi. Deve recare nell’intestazione il nome e l’indirizzo dell’interessato, oltre alla data del rilascio. Articolo chiarificatore ma che non mi chiarisce un dubbio che ho. Your email address will not be published. Grazie a te per avermi scritto Cristina, ti auguro un buon 2019. La presentazione della domanda è molto veloce, basta consegnare il modulo compilato presso l’Ufficio Console di residenza, fare la domanda online o spedirla via posta. La modulistica per l’iscrizione all’AIRE è reperibile presso l’Ufficio Console di residenza e nella maggior parte dei casi è possibile scaricarlo mediante il sito di riferimento. Nel complesso l’iscrizione all’AIRE, oltre ad essere obbligatoria per legge, sembra presentare solamente aspetti positivi a livello pratico per tutti i cittadini italiani che vivono all’estero. L'iscrizione all’AIRE si richiede mediante il portale dei servizi consolari online Fast It. Giuseppe. Infatti, prima di procedere alla domanda, assicuratevi di poter stampare e caricare i documenti richiesti durante la procedura per la domanda online. Con l’iscrizione all’AIRE ci si iscrive anche agli schedari consolari, ovvero i registri in cui sono segnati tutti i dati della popolazione italiana che risiede all’estero. Se volete approfondire l’argomento vi potrebbe tornare utile la guida di ViaggIn sulla Doppia Imposizione Fiscale. Tra l’altro l’iscrizione all’AIRE si fa online ed è gratuita quindi, secondo me, non c’è un reale motivo per non farla, anche per chi è pensionato. quando venga a conoscenza del fatto che il cittadino risiede stabilmente all'estero. Per informazioni generali, si consiglia di visitare la pagina A.I.R.E. Come abbiamo visto si tratta di un obbligo di legge quindi è bene mettersi in regola per evitare brutte sorprese. Ho fatto questa premessa per evidenziare che, una volta fatta la domanda, possono passare anche diverse settimane prima che questa venga aggiornata. Si prega di riprovare più tardi. Attivo il portale Fast it per iscrizione online all’AIRE. It is now available Fast It, a new online service to request a registration in AIRE. Ad ogni modo non c’è da preoccuparsi dato che fa sempre fede la data della domanda. FAST-IT è il portale di iscrizione all' AIRE e dei servizi consolari a distanza. Ho completato la procedura di iscrizione molto velocemente. é GRATUITA . La cancellazione dall’AIRE avviene per i seguenti motivi: Per l’approfondimento di tutti questi temi (ed anche di altri che riguardano chi vive fuori dai confini nazionali) il Ministero dell’Interno ha redatto la Guida per gli italiani all’estero del Ministero dell’Interno. Personalmente, presso la sede del Consolato Generale d'Italia a Cordoba, o presso uno degli … CLICK ON “ANAGRAFE CONSOLARE e AIRE” at the top of the page - NEW REGISTRATIONS: click “RICHIEDERE L’ISCRIZIONE ALL’ANAGRAFE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO” 2. Cos’è l’AIRE? You only need to create an account and follow the instructions. Vedremo prima di tutto cos’è l’Aire, chi e quando è obbligato a iscriversi all’Aire, i vantaggi e gli svantaggi dell’iscrizione Aire e, soprattutto, come iscriversi online, passo passo. Per accedere a FAST IT e procedere alla registrazione [clicca qui], muniti di un documento d’identità. L’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero è un diritto-dovere di chi ha i requisiti per acquisire la residenza all’estero. Ipotizzando che di tempo ne sia trascorso abbastanza, prima di decidere di iscriversi all’AIRE, mettiamo poco più di 5 anni…che si deve mettere nel documento di iscrizione, quando chiedono la data di arrivo? La pratica successivamente viene aggiornata nel giro del tempo previsto dal Consolato Italiano di riferimento, alcuni dei quali possono essere più rapiti rispetto che altri. Iscrizione AIRE: come fare? Non sono tenuti ad effettuare la registrazione le seguenti categorie: Quanto tempo ci vuole? NOTE: following the introduction of Fast It, it is no longer possible to send AIRE … Ciao Marco 223/2012 la presentazione di tale prova è obbligatoria). Si tratta dell’Anagrafe degli Italiana Residenti all’Estero (che prende appunto l’acronimo di A.I.R.E. Da anni ViaggIn si occupa di informare le persone che si trasferisco all’estero e che si mettono in viaggio, sentitevi liberi di andare al paragrafo che più vi interessa. Grazie mille e buon anno! Grazie e auguri di buon anno. NB= le prove di residenza variano di paese in paese). Data l’importanza dell’iscrizione all’AIRE, che è un obbligo di legge, tratterò ogni aspetto di questo argomento, in particolare: come fare l’iscrizione all’AIRE online, via posta o presso il Consolato Italiano di riferimento; come modificare i dati di una pratica già esistente; cosa comporta iscriversi e non iscriversi all’aire. Spero mi possa chiarire anche questo dettaglio… Iscrizione AIRE: Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, Iscrizione AIRE online, al Consolato e via posta, Servizio Richiesta Informazioni Farnesina, Guida per gli italiani all’estero del Ministero dell’Interno, Tessera Europea di Assicurazione Malattia, Mole Antonelliana Torino: guida al simbolo della città, Aurora boreale 2021: cos’è, periodo e dove vederla, Cosa mettere in valigia per il mare: lista cose da portare, Fiordi Norvegesi: cosa sono? PRIMA ISCRIZIONE ON-LINE TRAMITE IL PORTALE FAST IT. Quindi indipendentemente dalla data che andrai ad indicare farà fede quella della presentazione della domanda. Il soggetto che deve iscriversi all’Anagrafica degli Italiani Residenti all’Estero dev’essere in possesso: Compilazione del modulo: la documentazione AIRE richiede i seguenti dati: Una volta che ci si è iscritti all’AIRE bisogna attendere qualche giorno perché la domanda sia aggiornata dagli uffici competenti. ATTENZIONE: anche se precedentemente si è presentata una richiesta di iscrizione A.I.R.E. Il modulo di iscrizione all’AIRE va compilato Online tramite il portale Fast-It allegando tutti i documenti in formato elettronico. Una volta che l’Ufficio Consolare competente entra in possesso del documento lo presenterà all’ultimo Comune di residenza dell’interessato per l’aggiornamento dei dati. L’iscrizione all’AIRE retroattiva non è contemplata dalla legge in quanto la data di decorrenza della residenza estera sarà la stessa di quando si è presentata la domanda. Your email address will not be published. Fare o non fare richiesta di iscrizione AIRE in Francia, questo è il dilemma di molti italiani che si trasferiscono all’estero per studio o lavoro. Con la procedura online il modulo viene consegnato al Consolato Italiano di riferimento in via telematica, quindi non vi dovete recare presso gli uffici competenti. Per accedere a FastIt e procedere alla registrazione cliccare sul seguente link: https://serviziconsolarionline.esteri.it , munito di un documento d’identità. 1. We gently remind that as per decree law n.22 from 25th March 2019 (c.d. ISCRIZIONE D’UFFICIO È anche previsto che il Comune italiano provveda d'ufficio all'iscrizione nella propria A.I.R.E. Cambio residenza da un paese estero ad un altro paese estero. In quest’ultimo caso è richiesto l’atto di nascita e l’attestazione consolare del possesso della cittadinanza. Cosa comporta iscriversi all’AIRE: quali sono i pro e i contro? La domanda per l’iscrizione all’AIRE, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, può essere fatta online, via posta o recandosi presso gli uffici del Consolato Italiano nel paese estero in cui ci si trova. Iscrizione AIRE: come fare? Ci si può iscrivere all’AIRE online? Nel caso di persone coniugate, sarà accettata la prova di residenza del coniuge, a patto che si alleghi copia della trascrizione in Italia dell'atto di matrimonio, Eventuale copia degli atti di stato civile trascritti dal Comune, utili per accelerare la trattazione della pratica, Dichiarazione sostitutiva / modulo d'iscrizione all'AIRE, Amministrazione trasparente - Consolato Generale. o   Nel caso di persone coniugate, sarà accettata la prova di residenza del coniuge, a patto che si alleghi copia della trascrizione in Italia dell'atto di matrimonio.Possono essere presentati: bolletta della fornitura di energia elettrica, acqua, gas, ricevuta di pagamento delle tasse universitarie nella quale compaia l’indirizzo dello studente, lettera di avviso del pagamento della pensione. possibilità di esercitare regolarmente il. Sotto questo punto non ci sono grandi complicazioni. Il portale Fast It (Farnesina-servizi telematici per Italiani all’estero) è la piattaforma di servizi online che consente di presentare la richiesta di iscrizione all'AIRE, di comunicare la variazione dell'indirizzo di residenza e di visualizzare la propria scheda anagrafica. E’ a disposizione dei cittadini italiani residenti nella circoscrizione del Consolato Generale d'Italia a Monaco di Baviera il portale FAST-IT.. Tramite esso è possibile effettuare la richiesta di iscrizione in AIRE, verificare la propria scheda anagrafica o notificare il cambiamento dell'indirizzo della propria residenza in Germania. Copyright © 2021 - ViaggIn - Tutti i diritti sono riservati. Se, ad esempio, da Londra ci si trasferisce a Madrid, bisognerà fare semplicemente una nuova richiesta di iscrizione all’AIRE presso il Consolato Italiano di Madrid. In questo articolo ti spiegherò come iscriverti all’Aire, attraverso la mia esperienza. A questo aspetto ci aggiungo che i lati positivi sono a favore anche di chi, come tuo marito, è in pensione. L'iscrizione all'AIRE dei minori italiani o doppi cittadini è obbligatoria, sia che essi convivano con il genitore italiano, sia che convivano con il solo genitore straniero. del comune italiano di provenienza o di riferimento, presentare Esistono dei casi particolari e rari in cui avviene l’iscrizione d’ufficio, ovvero lo stesso Ufficio Console di residenza notifica l’iscrizione all’AIRE mediante un atto amministrativo ad un soggetto che risiede all’estero al quale, pur non avendo presentato l’istanza, viene accertata la permanenza al di fuori dei confini nazionali. La registrazione per l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero di Londra è nata con la legge numero 470 del 27 ottobre 1988 e viene regolata dalla stessa.. L’AIRE di Londra sarebbe il registro in cui vengono iscritti gli italiani che decidono di andare a vivere nella City e più in generale nel Regno Unito, per un periodo di tempo superiore ad un anno.

Fiche De Vocabulaire Anglais Detective Story, Nuancier De La Ville De Clichy, M6 Replay Bug, Fnac Retour Jeux Vidéo, Formule Pour Calculer Une Moyenne Sur Excel, Sisyphe Du Monde Animal, Pizza Bomber Netflix, Accident A16 Ce Soir,